Norme e Documenti
Home
Chi Siamo
Struttura
Statuto ULSA-Testo coordinato
Lettera circa il significato del lavoro prestato alla Sede Apostolica
Pubblicazioni
Bollettini
Norme e Documenti
Speciale Covid 19: Norme e Misure anti Covid
Dottrina e Giurisprudenza
Archivio storico
Formazione
Programma Formativo - Calendari
E-learning
Quick Links
FAQ
Lettera al Card. Agostino Casaroli, Segretario di Stato, circa il significato del lavoro prestato alla Sede Apostolica (20 novembre 1982)
Statuto ULSA-Testo coordinato
Regolamento della Commissione indipendente di valutazione per le assunzioni di personale laico presso la Sede Apostolica
ULSA APP: ora disponibile!
Programma Formativo - Calendari
Contatti
Dove siamo
Home Page ULSA
»
Pubblicazioni
»
Norme e Documenti
Norme e Documenti
Normativa Generale
Costituzione Apostolica «Praedicate Evangelium» sulla Curia Romana e il suo servizio alla Chiesa nel Mondo
Costituzione Apostolica «Pastor Bonus» sulla Curia Romana
Motu Proprio Legge sul Governo dello Stato della Città del Vaticano
Regolamenti per il Personale
Regolamento per il Personale del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano
Regolamento Generale della Curia Romana
Regolamento Generale dell'Opera Romana Pellegrinaggi
Regolamento Generale del Vicariato di Roma
Regolamento per il personale laico del Capitolo della Papale Basilica Vaticana
Regolamento per il personale laico del Capitolo della Papale Basilica Liberiana
Regolamento per il personale laico del Capitolo della Papale Arcibasilica Lateranense
Regolamento per il personale dirigente laico della Santa Sede e dello Stato della Città del Vaticano approvato in forma specifica dal Santo Padre in data 22 ottobre 2012
Rapporto di lavoro
Regolamento della Commissione indipendente di valutazione per le assunzioni di personale laico presso la Sede Apostolica
Rescriptum ex Audientia SS.mi Determinazione dell'Aggiunta Speciale di Indicizzazione
Rescritto Lavoro Straordinario
Regolamento della Commissione Disciplinare della Curia Romana
Lettera Apostolica in forma di «Motu Proprio» Imparare a congedarsi
Norme sugli scatti biennali di anzianità
Norme sul lavoro straordinario e sul lavoro ordinario festivo e notturno
Regolamento della Commissione disciplinare dello Stato della Città del Vaticano
Lettera Apostolica in forma di «Motu Proprio» del Sommo Pontefice Francesco sulla giurisdizione degli Organi giudiziari dello Stato della Città del Vaticano in materia penale (11 luglio 2013)
Rescriptum ex Audientia Ss.mi Inserimento dell’Art. 10bis nel Regolamento Generale della Curia Romana circa il contratto a chiamata
Regolamento della Commissione per la Selezione del Personale Laico - Novità
Salute e Sicurezza
Regolamento del Fondo Assistenza Sanitaria
Statuto del Fondo Assistenza Sanitaria (FAS)
Norme a tutela della dignità della persona e dei suoi diritti fondamentali da osservarsi negli accertamenti sanitari in vista dell'assunzione del personale e durante il rapporto di lavoro e Norme a tutela dei dipendenti affetti da particolari gravi patologie o in particolari condizioni psicofisiche
Regolamento tecnico e di attuazione della legge sulla tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro
Legge sulla tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro
Norme per la disciplina delle prestazioni che competono al personale che ha subito lesione fisica o psichica da infortunio o contratto malattia per fatti di servizio
Previdenza
Regolamento Generale del Fondo Pensioni
Revisione dello Statuto del Fondo Pensioni Vaticano
Convenzione di sicurezza sociale tra la Santa Sede e la Repubblica Italiana
Accordo Amministrativo per l'applicazione della Convenzione di sicurezza sociale tra la Santa Sede e la Repubblica Italiana
Norme per la liquidazione
Norme di attuazione dell'art. 11 e 13, 2° comma del Regolamento Generale del Fondo Pensioni 2004
Variazione delle aliquote contributive previdenziali e innalzamento del limite di età per il collocamento a riposo
Istituto della contribuzione volontaria
Norme per il riscatto degli anni di servizio prestati fuori ruolo
Norme per il riscatto, ai fini della liquidazione, dei periodi di studi universitari trascorsi prima della assunzione in servizio
Norme per la concessione di anticipi sulla liquidazione
Provvidenze ed Agevolazioni
Testo Unico delle Provvidenze a favore della Famiglia - Aggiornato
Disposizioni Attuative del Testo Unico delle Provvidenze a favore della Famiglia
Tabelle delle Provvidenze a favore della famiglia
Norme per la disciplina della concessione dell'assegno per il nucleo familiare
Tabella per la determinazione mensile dell'assegno per il nucleo familiare e di disabilità dal 1.07.2021- 30.06.2022
Tabella per la determinazione mensile dell'assegno per il nucleo familiare e di disabilità dal 1.07.2022- 30.06.2023
Regolamento per la concessione dei mutui sullo stipendio ai dipendenti delle Amministrazioni
Modulistica
Modulo Unico di richiesta Permesso o Aspettativa ai sensi del TU Provvidenze a favore della Famiglia
Modulo Unico delle Provvidenze per Spese Scolastiche
Domanda di Assegno per il Nucleo Familiare - NOVITA'
Modulo Fac-simile Certificazione di dipendenza
Modulo Fac-simile Certificazione di dipendenza e reddito
Modulo Fac-simile Certificazione personale in quiescenza e importo pensionistico
Schemi Grado di Parentela e Affinità
Fondo Assistenza Sanitaria - FAS
Documento Informativo
Modulistica
Tutela Minori
MP sulla protezione dei minori e delle persone vulnerabili
Legge N. CCXCVII sulla protezione dei minori e delle persone vulnerabili
Linee guida per la protezione dei minori e delle persone vulnerabili per il Vicariato della Città del Vaticano
Lettera Apostolica in forma di «Motu proprio» del Sommo Pontefice Francesco «Vos estis lux mundi»
Rescritto del Santo Padre Francesco con cui si promulga l'Istruzione sulla riservatezza delle cause
Rescritto del Santo Padre Francesco con cui si introducono alcune modifiche alle «Normae de gravioribus delictis»
Decreto n. DXII del Presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano con il quale sono promulgate le Linee Guida del Servizio di Accompagnamento di cui alla Legge n. CCXCVII sulla protezione dei minori e delle persone vulnerabili del 26 marzo 2019